LASCIATI INCANTARE DAL GIAPPONE, UN TOUR CHE TI RESTERA’ NEL CUORE!

LASCIATI INCANTARE DAL GIAPPONE, UN TOUR CHE TI RESTERA’ NEL CUORE!


TOUR GUIDATO DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE DELL’AGENZIA, MINIMO 16 PAX
TOKYO / KAMAKURA / TAKAYAMA / KYOTO /
NARA / HIROSHIMA / OSAKA

Dal 28/03/2026 al 09/04/2026 – 13 giorni / 12 notti

 ITINERARIO

GIORNO 1: 28/03/2026
ITALIA – GIAPPONE

Incontro con il nostro accompagnatore dell’Agenzia, ritrovo a Pianezza per partenza verso l’aeroporto di Milano Malpensa con autobus privato. Partenza con volo di linea per Tokyo. Pasti a bordo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

GIORNO 2: 29/03/2026 TOKYO

Arrivo a Tokyo e trasferimento in hotel con bus privato.
Sistemazione nelle camere riservate.

Visita in tardo pomeriggio al quartiere di Shinjuku, località iconica di Tokyo per le luci, street food e locali notturni.
Cena in izakaya. Pernottamento in hotel Sunshine City Prince Hotel **** o similare.

GIORNO 3: 30/03/2026
TOKYO

Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale parlante italiano per una giornata dedicata alla visita di questa città:
La visita prevede:

  • Parco Ueno: Ueno Park è uno dei parchi più antichi del Giappone, aperto nel 1873 su terreni che appartenevano al tempio Kan’ei-ji celebre per i suoi fiori
    di ciliegio in
    primavera.
  • Cimitero di Yanaka:
    Questo cimitero,
    fondato nel 1872,
    ospita le tombe di
    figure storiche come
    Tokugawa Yoshinobu, l’ultimo shōgun Tokugawa.
  • Via di Yanaka: Yanaka Ginza è una strada commerciale che conserva l’atmosfera del vecchio Tokyo. Le sue botteghe offrono prodotti artigianali e cibi tradizionali, rendendola una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica.
  • Tomba dell’Imperatore Meiji: L’Imperatore Meiji, che regnò dal 1867 al 1912, è sepolto nel Meiji no Mori Kōen.
  • Harajuku: Harajuku è il quartiere di Tokyo noto per la sua cultura giovanile e le tendenze di moda uniche.
  • Quartiere Omotesandō: Omotesandō è una delle vie più chic di Tokyo, fiancheggiata da boutique di alta moda e architettura contemporanea, viene paragonato agli Champs-Élysées di Parigi.
  • Shibuya: Shibuya è uno dei quartieri più vivaci di Tokyo, noto per la sua cultura giovanile, la moda e la vita notturna. La statua di Hachikō e lo Shibuya Crossing sono simboli iconici del quartiere.
  • Terrazza centro commerciale di Shibuya: Questa terrazza panoramica di Shibuya offre una vista spettacolare sulla città.
    Pernottamento in hotel hotel Sunshine City Prince Hotel **** o similare.

GIORNO 4: 31/03/2026
TOKYO – KAMAKURA – TOKYO

Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del Palazzo Imperiale di Tokyo. Essendo la residenza dell’Imperatore attuale non è aperto al pubblico, si possono visitare i suoi Giardini Orientiali East Gardens che si sviluppano intorno alle Rovine del Castello di Edo. Si prosegue al Shinjuku Gyoen National Garden, luogo noto per i suoi oltre 1000 alberi di ciliegio in fiore, uno spettacolo incredibile celebre in tutto il mondo per questo avvenimento unico del Giappone.
Nel pomeriggio trasferimento in treno (durata viaggio circa 1hr) per Kamakura.
Si visiterà il Buddha Gigante alto 13 mt realizzato nel 1952 che si trova nei pressi del Tempio Kotoku-in.
Rientro a Tokyo in treno (durata del viaggio circa 1hr).
Pernottamento in hotel Sunshine City Prince Hotel **** o similare. 

GIORNO 5: 01/04/20
TOKYO – TAKAYAMA

Prima colazione in hotel.
Trasferimento in treno da Tokyo a Takayama (durata viaggio 4h 30min)
Sistemazione nelle camere riservate in hotel.

Nel pomeriggio si visiterà l’iconico villaggio di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO. Si ammireranno le ultime case Gassho -Zukuri in legno con il tetto di paglia costruite oltre 100 anni fa e le botteghe degli artigiani. Passeggiare nella Città Vecchia di Takayama, è come un viaggio nostalgico nell’epoca Edo. 

Cena in Hotel. Possibilità di prenotare la cena (facoltativa con supplemento) Hida a base di carne, specialità della zona. 

Pernottamento in hotel Honjin Hiranoya Bekkan Hotel**** o similare

GIORNO 6: 02/04/2026
TAKAYAMA – KYOTO

Prima colazione in hotel.
Trasferimento con i mezzi pubblici al Hida Folk Village (Hida no Sato), un museo all’aperto che ricrea un villaggio tradizionale della regione di Hida.
Qui si potranno esplorare le caratteristiche case gassho-zukuri, e partecipare a laboratori di artigianato locale come la tessitura e la creazione di Bambole Sarubobo.
Nel pomeriggio trasferimento in treno a Kyoto (durata del viaggio 1hr).
Sistemazione nelle camere riservate in hotel.
Pernottamento in hotel Miyako Kyoto Hachijo Hotel**** o similare.

GIORNO 7 | 03/04/2026
KYOTO

Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida parlante italiano per una giornata
dedicata alla visita di questa città.

  • Giardino Zen del Tempio
    Ryōan-ji considerato uno dei
    migliori esempi di giardino di
    paesaggio asciutto in Giappone.
  • Tempio d’Oro (Kinkaku-ji) noto
    anche come Rokuon-ji, che ospita
    il padiglione dorato ricoperto di foglia
    d’oro. Costruito nel 1397 come villa di riposo per lo shōgun Ashikaga Yoshimitsu, il
    padiglione è circondato da un giardino paesaggistico e un lago che offre uno scenario mozzafiato.
  • Castello Nijo costruito nel 1603 come residenza dello shōgun Tokugawa Ieyasu. Il castello è famoso per le sue “pavimentazioni dell’usignolo”, che emettono un suono simile al canto degli usignoli quando ci si cammina sopra.
  • Tempio Buddhista Chion-in sede della scuola Jōdo Shinshū della Terra Pura. Il tempio è noto per la sua imponente porta principale, la Sanmon, e per la campana che emette uno dei suoni più profondi del Giappone. Il complesso offre una vista panoramica sulla città di Kyoto.
  • Passeggiata nelle Stradine Tipiche si esploreranno le pittoresche stradine, le vie acciottolate fiancheggiate da tradizionali case in legno, negozi di artigianato e caffè, offrendo un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo.
  • Tempio Zen Kennin-ji tempio fondato nel 1202, il più antico Tempio Zen di Kyoto, noto per i suoi splendidi giardini.
  • Pagoda Yasaka struttura a cinque piani situata nel quartiere di Higashiyama, originariamente parte del Tempio Hōkan-ji, la pagoda è uno dei simboli più riconoscibili di Kyoto e offre una splendida vista sulla città.
  • Quartiere Gion & Tempio Shintoista Yasaka situato nel quartiere di Gion. Fondato nel 656, il tempio è un punto spirituale per la città.
    Si conclude la giornata nel famoso distretto delle Geishe e Maiko. Passeggiando per le
    sue stradine, si potrà percepire un’atmosfera storica e culturale dei tempi passati. Visita al Geiko Kagai Art Museum dove si potrà ammirare una danza delle Geishe & Maiko danzatrici.
    Pernottamento in hotel Miyako Kyoto Hachijo Hotel**** o similare.

GIORNO 8: 04/04/2026
KYOTO – NARA – HIROSHIMA

Partenza in treno da Kyoto a Nara
(durata del viaggio 30 min).
Nara, antica capitale del Giappone, patrimonio dell’UNESCO, città intatta per circa tredici secoli. Si visiterà il Tempio Todaiji, immensa struttura che accoglie la più grande statua del Buddha al mondo (Nara fu infatti anche il principale centro di diffusione del buddhismo in Giappone). Essa risale al 746, è alta più di 16 metri ed è realizzata in bronzo ed oro. 

Dedicato al più antico culto scintoista è invece il Santuario Kasuga, con centinaia di lanterne di bronzo.
Sempre di stampo scintoista è poi la leggenda legata al Parco dei Cervi, animali considerati sacri in quanto messaggeri divini: il dio Takemikazuchi sarebbe stato guidato da un cervo bianco fino al luogo dove sarebbe dovuta sorgere la capitale dello Yamato (l’Impero del Sol Levante). Il parco, realizzato nel 1880, ospita al suo interno una popolazione di 1200 cervi.
Partenza in treno da Nara per Hiroshima (durata del viaggio 2hr 30min)
Pernottamento in hotel Daiwa Roynet Hotel*** o similare.

GIORNO 9: 05/04/2026
HIROSHIMA

Colazione in Hotel.
In mattinata si visiterà:
Hiroshima Peace Memorial Park per scoprire il cuore del movimento per la pace. Il sito è patrimonio UNESCO
Cupola della Bomba Atomica (Genbaku Dome). Si renderà omaggio alle vite perse nel 1945 presso il Cenotafio delle vittime della bomba atomica e la Fiamma della Pace.

Si visiterà il Peace Memorial Museum con i manufatti e le testimonianze dei sopravvissuti. Si scoprirà la storia di Sadako Sasaki e delle mille gru di carta al Monumento alla Pace dei Bambini e si suonerà la Campana della Pace come simbolo di speranza e pace nel mondo.

Pomeriggio, trasferimento in treno (durata viaggio treno & traghetto 1Hr) viaggio in traghetto all’ Isola di Miyajima si attraversa il Mare Interno di Seto per visitare il Santuario Itusukushima, patrimonio dell’UNESCO, e il Tempio Daisho-in che è un complesso buddhista importante situato alla base del Monte Misen, dove si incontreranno i cervi in libertà, considerati divinità. 

Rientro a Hiroshima in traghetto e proseguimento in treno.

Pernottamento in Hotel Daiwa Roynet Hotel*** o similare.

GIORNO 10: 06/04/2026 HIROSHIMA – OSAKA

Prima colazione in hotel.
Partenza in treno da Hiroshima a Osaka (durata del viaggio 1hr 30min).

Sistemazione nelle camere riservate in hotel.

Nel pomeriggio si visiterà il Castello di Osaka (Ōsaka-jō): simbolo della città e testimone della sua storia. Costruito nel XVI secolo, offre una vista panoramica sulla città e ospita un museo che racconta la storia del periodo.
Successivamente si assisterà alla cerimonia del tè tradizionale “Tea Tasting” a Dotonbori, Osaka. Si imparerà la storia del tè da un maestro, assistendo alla dimostrazione di
Otemae e si proverà a preparare personalmente il Matcha Tea prima di assaggiarne il ricco sapore. 

GIORNO 11: 07/04/2026
OSAKA

Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida parlante italiano per le visite della città:

  • Tempio Shitenno-ji: il più antico tempio Buddhista del Giappone, fondato nel 593. Si prosegue per visitare il Mercato Kuromon Ichiba dove si possono gustare piatti tipici come Takoyaki, Okonomiyaki e Kushikatsi.
  • I quartieri Dōtonbori e Namba: famosi per le sue insegne e la
    vivace atmosfera, paragonabili alle luci di Times Square a New York.
  • Tsūtenkaku: visita alla torre di osservazione situata nel quartiere retro-Shinsekai, costruita nel 1912, offre una vista panoramica sulla città.
  • Umeda Sky Building: la struttura è famosa per la sua architettura unica.
    Cena in izakaya.
    Pernottamento in hotel Monterey Le Frere****.

GIORNO 12: 08/04/2026 & GIORNO 13: 09/04/26 

OSAKA – ITALIA
Prima colazione in hotel.
Mattinata libera.
Ritrovo in Hotel ore 14.00
Trasferimento all’aeroporto Internazionale di Osaka.
Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.

Arrivo in Italia Aeroporto Milano Malpensa il 09/04/26, trasferimento a Pianezza con autobus privato.
Pasti a bordo.