Tanzania e Zanzibar

Safari nei parchi della Tanzania
e soggiorno mare a Zanzibar

dal 4 luglio 2025 al 15 luglio 2025

 

Un itinerario nei due principali parchi del circuito del nord che vi stupirà per i suoi paesaggi: il mitico parco Serengeti, il cui nome significa “pianura sconfinata” in lingua Masai. Rimarrete entusiasti dell’escursione all’interno del cratere Ngorongoro, unica caldera intatta sulla terra, il parco con la più alta concentrazione di leoni di tutta l’Africa e che ospita gli ultimi rinoceronti neri della Tanzania. Avrete il tempo per visitare un villaggio Masai con le tipiche abitazioni ed incontrare i fieri guerrieri che un tempo erano cacciatori di leoni. Il viaggio proseguirà con un soggiorno mare a Zanzibar, un paradiso naturale dell’Oceano Indiano.

Un viaggio che vi resterà nel cuore perché l’Africa va vissuta seguendo i suoi ritmi, e scegliendo questo safari potrete assaporare tutta la bellezza della natura più selvaggia!

ITINERARIO

Giorno 1 – Arrivo/Kilimanjaro – Karatu

Arrivo all’aeroporto internazionale Kilimanjaro, espletate le formalità di ingresso, incontro con la guida e partenza in direzione di Karatu, arrivo al lodge, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Giorno 2 – Karatu – Serengeti

Colazione al lodge e partenza per il parco nazionale del Serengeti. Ingresso nel parco, e pranzo pic-nic e primo fotosafari pomeridiano, al tramonto arrivo al campo tendato, cena e pernottamento. Sulla strada che attraversa l’area ci sarà la possibilità di sostare per la visita di un villaggio Masai.

Cena e pernottamento in campo tendato.

 

Il Parco nazionale del Serengeti rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del paese ed è la più famosa delle aree naturali protette dell’Africa orientale, qui potrete vedere tutti i “big five”: elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero) e bufalo. Il parco è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1981 e si stima che ospiti 1 milione e mezzo di gnu, 300 mila zebre, 150 mila gazzelle, 3000 leoni e 1360 elefanti. In nessun altro posto al mondo si può vedere una tale concentrazione di erbivori. Il tipo di vegetazione caratteristica del Serengeti, la savana aperta, facilita gli avvistamenti ed è per questo motivo che qui sono possibili fotosafari senza uguali.

Giorno 3 – Serengeti

Colazione al lodge, intera giornata dedicata al fotosafari nel parco Serengeti.

Pranzo pic-nic nel parco, al tramonto rientro al lodge, cena e pernottamento.

Giorno 4 – Serengeti – Ngorongoro

Colazione al lodge e partenza all’alba per un ultimo fotosafari nel parco Sergenti, al termine si proseguirà in direzione del cratere Ngorongoro. All’arrivo si scenderà nella caldera per il fotosafari, il pranzo sarà pic-nic all’interno del parco. Al tramonto uscita dal parco ed arrivo al lodge.

Cena e pernottamento.

Si calcola che la formazione del cratere risalga a circa due milioni di anni fa e che esso possa aver raggiunto una altezza simile a quella del Kilimangiaro, per poi crollare verso l’interno e dare luogo alla conformazione attuale. La struttura del cratere è circolare, con circa 20 chilometri di diametro. Anche il clima si differenzia in questo luogo: mentre sul bordo, che è alto circa 2.200 metri, il clima è freddo e spesso nebbioso, all’interno della caldera l’aria è calda e secca e la vegetazione cambia rapidamente a seconda della stagione. La concentrazione di leoni all’interno della caldera non ha eguali in tutta l’Africa, un safari fotografico nello Ngorongoro è un’esperienza unica ed irripetibile!

Giorno 5 – Ngorongoro – Arusha/Partenza

Colazione al lodge e partenza in direzione di Arusha, dopo pranzo trasferimento all’aeroporto di Arusha/Kilimanjaro e volo per Zanzibar. All’arrivo sistemazione presso  Resort ****

Cena e pernottamento.

Giorno 6 – Zanzibar

Soggiorno mare a Zanzibar con escursioni facoltative

Giorno 7 – Zanzibar

Soggiorno mare a Zanzibar con escursioni facoltative

Giorno 8 – Zanzibar

Soggiorno mare a Zanzibar con escursioni facoltative

Giorno 9 – Zanzibar

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro

Giorno 10 – Italia

Rientro in Italia con volo intercontinentale

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PRO-CAPITE: 5.245,00 EURO su base 10 partecipanti

Attenzione!

la quota è soggetta a variazioni poichè i costi dei voli sono dinamici

  LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo intercontinentale da e per l’Italia
  • Volo interno da e per Zanzibar
  • Pensione completa
  • Viaggio safari privato in fuoristrada Land Cruiser 4×4 dotato di tettino apribile
  • Le tasse d’entrata ai due parchi e alle aree protette in Tanzania
  • Tutte le visite come da programma
  • Guida parlante italiano
  • I trasferimenti privati da e per gli aeroporti in Tanzania
  • Acqua in bottiglia sempre a disposizione sulla jeep
  • Organizzazione tecnica ed assistenza dell’agenzia locale in lingua italiana
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Visto e tassa di uscita da Zanzibar


INFO PER I VIAGGIATORI

 

VALIDITA’ DEL PASSAPORTO

in originale e in corso di validità di minimo 6 mesi, con almeno una doppia pagina vuota per i timbri di ingresso e uscita.

VISTO D’ INGRESSO:

ottenibile all’arrivo in aeroporto con US$ 50 per persona oppure online prima dell’arrivo; è possibile ottenere il visto per la Tanzania online (e-visa) seguendo le procedure all’indirizzo https://eservices.immigration.go.tz/visa/

da fare con un anticipo di NON MENO DI 10 giorni dal viaggio (consigliato iniziare 20-25 giorni prima del viaggio date le lunghe procedure per l’approvazione). È tuttavia sempre disponibile il visto fatto direttamente all’arrivo in Tanzania, fino al momento in cui non verrà deciso di spostare la procedura completamente online.

Al momento consigliamo ai visitatori di farsi il visto direttamente nell’aeroporto di arrivo in quanto il visto elettronico ancora non offre maggiore risparmio di tempo rispetto al metodo tradizionale. Inoltre non è garantito al 100% il funzionamento del sito ufficiale per l’ottenimento del visto.

Ricordiamo a tutti i viaggiatori che vogliano sperimentare le nuove procedure dell’e-visa di utilizzare soltanto il sito ufficiale del governo tanzaniano. Altri siti che pubblicizzano servizi analoghi potrebbero chiedere dei diritti di agenzia molto alti, oppure non essere affidabili, oppure entrambi.

OBBLIGHI PER I TURISTI

Come da Art.13 delle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici i consumatori sono tenuti, prima della partenza, a verificare e ad accertarsi definitivamente, presso le competenti autorità, dei propri obblighi relativi ai certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore.

VACCINAZIONI

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. La vaccinazione contro la febbre gialla è richiesta esclusivamente ai viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica , anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore e in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo., invitiamo i gentili viaggiatori a rivolgersi prima della partenza a un ufficio ASL/centro di vaccinazioni internazionali, verificare sul sito della Farnesina ‘Viaggiare Sicuri http://www.viaggiaresicuri.it/ ed sul sito dell’OMS/WHO organizzazione mondiale per la sanità

BANDO SACCHETTI DI PLASTICA

Dal 1° Giugno 2019 sarà bandito in Tanzania l’utilizzo dei sacchetti di plastica. Il divieto si estende anche ai visitatori provenienti dall’estero a cui è richiesto di eliminare qualsiasi sacchetto di questo tipo sia dal bagaglio a mano che da quello in stiva.

Si prega di prestare la massima attenzione al fine di evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto multe.

 

×
Ti portiamo dove desideri

 

× Come posso aiutarti?